Sede del Dipartimento

La sede di Matera dell'Ateneo, ufficialmente inaugurata nel 1992, ha ospitato Corsi di Laurea delle Facoltà di Ingegneria, Architettura, Agraria e Scienze della Formazione Primaria.

Dal 2012 le riforme legislative hanno posto in essere un cambiamento della struttura dell'Università: sono state istituite sei Strutture primarie, di cui 4 Dipartimenti - Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: architettura, ambiente, patrimoni culturali (DiCEM), Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE), Dipartimento di Scienze (DiS) e il Dipartimento di Scienze Umane (DiSU) - e due Scuole, quella di Ingegneria (SI-UniBas) e quella delle Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali (SAFE), nelle quali sono confluite le funzioni dei preesistenti dodici Dipartimenti e delle otto Facoltà.

Il Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali (DiCEM)  ha l'intento di promuovere la ricerca scientifica, le attività didattiche e formative, nonché le attività di trasferimento tecnologico e delle conoscenze che trovino le loro radici nella sua storia e nel territorio.

Questi i sono i Corsi di Studio afferenti al nostro Dipartimento:

Corsi di Laurea Triennale

 

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico


Corsi di Laurea Magistrale:

Classi LM2 & LM89 Archeologia e Storia dell’Arte (ASA), internazionale in collaborazione con l’École pratique des hautes études di Parigi:


Classi LM1 & LM80 Scienze Antropologiche e Geografiche per i Patrimoni Culturali e la Valorizzazione dei Territori (SAGE), gestito in maniera consortile con le Università di Napoli "Federico II", Università del Salento e Università di Foggia