Salta al contenuto principale Salta alla navigazione principale Salta al piè di pagina

Organizzazione didattica - Architettura A. A. 2023/24

Pre-corsi e orario delle lezioni
All’inizio di ciascun anno sono previsti i pre-corsi per le discipline di base (Matematica, Fisica, Disegno e Software di Rappresentazione) destinati a tutti gli immatricolati, erogati allo scopo di introdurre le discipline di base del corso di studi.

Per l'A. A. 2023/24, il precorso di Disegno e Software di Rappresentazione partirà in data 3 ottobre 2023 e si concentrerà nel mese di ottobre, secondo l'orario indicato; i pre corsi di Matematica e Fisica, propedeutici ad insegnamenti che si terranno nel II semestre, partiranno in data 4 ottobre 2024 e saranno erogati nel corso del I semestre secondo l'orario indicato.

II semestre

  • Orario delle lezioni (In aggiornamento. Il file contiene gli orari di tutti i corsi di laurea della sede di Matera, pertanto è necessario cliccare in basso sulla linguetta relativa al corso di laurea desiderato)

I semestre

  • Orario delle lezioni (In aggiornamento. Il file contiene gli orari di tutti i corsi di laurea della sede di Matera, pertanto è necessario cliccare in basso sulla linguetta relativa al corso di laurea desiderato)

Orario dei precorsi

 

Esami di profitto

  • Commissioni di esame e modifiche (disponibile a dicembre 2023)

 

Tirocini
Gli studenti devono svolgere al V anno un tirocinio formativo presso soggetti esterni convenzionati con l’Ateneo. Si tratta di un'opportunità per avere un primo approccio pratico con i contesti lavorativi e per sviluppare un'attività formativa più orientata alla realizzazione di obiettivi specificamente connessi al contesto lavorativo in cui gli studenti sono collocati.

 

Crediti e durata

  • Immatricolati fino al 2013/14: 3 CFU per 75 ore di tirocinio
  • Immatricolati A.A. 2014/15 e 2015/16: 6 CFU per 150 ore di tirocinio
  • Immatricolati A.A. 2016/17, 2017/18, 2018/19, 2019/20, 2020/21: 9 CFU per 225 ore di tirocinio
  • Immatricolati A.A. 2021/22: 6 CFU per 150 ore di tirocinio
  • Immatricolati A.A. 2022/23: 8 CFU per 200 ore di tirocinio
  • Immatricolati A.A. 2023/24: 9 CFU per 225 ore di tirocinio

L'istanza per l'individuazione delle attività di tirocinio da svolgere va inoltrata al Consiglio del Corso di Studi, secondo le modalità da questo stabilite, che si occupa anche della valutazione delle domade e della loro approvazione. Ti ricordiamo che la frequenza delle attività di tirocinio è obbligatoria.

A conclusione del tirocinio, dopo aver consegnato il diario, si potrà procedere con la prenotazione per l'appello necessario per la verbalizzazione dell'attività svolta. 

 

Esami di Laurea
In questa sezione troverai le informazioni destinate ai laureandi sulla modulistica necessaria per la richiesta della tesi, le note redazionali per la sua predisposizione, il calendario degli Esami e gli avvisi sulle scadenze per le varie sedute.

 

Puoi trovare le informazioni relative agli anni accademici precedenti nelle rispettive sezioni Archivio: